

Presto noterete alcuni cambiamenti nel packaging dei nostri prodotti. Non si tratta di un esercizio di rebranding, ma di una parte integrante della nostra strategia per rendere i nostri prodotti più sostenibili e contribuire alla costruzione di un'economia circolare. La nostra iniziativa "MORE THINK. LESS INK." è finalizzata, non solo a rispettare i nostri impegni di sostenibilità, ma anche ad aiutare i nostri clienti e partner industriali a raggiungere i loro.
La Commissione europea ha riferito che i rifiuti da costruzione e demolizione (CDW) rappresentano più di un terzo di tutti i rifiuti prodotti nell'UE. Esiste un notevole potenziale di riduzione attraverso il riciclaggio e il recupero. Tuttavia, gli standard e le normative variano notevolmente da Paese a Paese, con livelli di riciclaggio e recupero dei materiali che vanno da meno del 10% a oltre il 90% in diverse parti della regione. Le misure ufficiali in corso di attuazione o prese in considerazione comprendono: leggi che penalizzano gli imballaggi non riciclabili, riutilizzabili o parzialmente realizzati con contenuto riciclato; investimenti e incentivi fiscali per rendere la plastica riciclabile; innovazione nella progettazione e nella produzione degli imballaggi. Nell'UE, il 100% degli imballaggi in plastica (in tutti i settori) dovrebbe essere riutilizzabile o riciclabile entro il 2030 e molti marchi si sono impegnati a raggiungere questo obiettivo entro il 2025.
Quando si tratta di imballaggi per materiali da costruzione, la plastica è il materiale preferito in molti casi grazie alla sua resilienza, al basso costo, alla durata e alla resistenza agli agenti atmosferici. Nel Regno Unito, il settore edile è il secondo più grande consumatore di plastica, dopo l'industria degli imballaggi.
Con tutto l’impegno possibile, architetti, sviluppatori e distributori non possono procurarsi materiali veramente responsabili se i fornitori non fanno la loro parte. Installatori ed appaltatori devono essere in grado di svolgere il proprio lavoro senza il fastidio di dover gestire i rifiuti da imballaggio. Noi di Knauf Insulation siamo più che consapevoli della nostra responsabilità in questo campo e abbiamo ripensato completamente il design dei nostri imballaggi e pallet per semplificare la vita ai nostri clienti. I nostri nuovi imballi sono caratterizzati da un massimo di due colori su un film di base bianco e da una riduzione dell'inchiostro fino al 70%* (copertura del 15-18%). I nostri involucri protettivi estendibili hanno ora un film di base trasparente o bianco/latte con un solo colore aggiuntivo e una stampa minima (0-15% di copertura). I nuovi design sono coerenti, facilmente distinguibili e semplificano lo stoccaggio e la movimentazione dei nostri prodotti. Soprattutto, distinguono le nostre soluzioni in termini di sostenibilità, con imballaggi più facili ed economici da riciclare e con un minor consumo di energia.
Nell'UE, il 100% degli imballaggi in plastica (in tutti i settori) dovrà essere riutilizzabile o riciclabile entro il 2030 e molti marchi si sono impegnati a raggiungere questo obiettivo entro il 2025.
L'imballaggio sostenibile è ovviamente solo un piccolo elemento dell'enorme sfida che condividiamo come società e, nel nostro caso, come fornitori del settore edile. Ma i piccoli cambiamenti possono portare a grandi risultati, come l'economia circolare, e vale la pena pensarci!
• Per maggiori dettagli sulla campagna di sostenibilità For A Better World clicca qui.
Scopri di più sul nostro nuovo packaging
Non fidatevi di questo silenzio…Sonitus è in agguato!
10.07.2023