

Quest’anno alla XI edizione del Festival dell’Energia, la più importante manifestazione nazionale sul tema, si discuterà di efficienza nella transizione energetica. A guidare la discussione sul ruolo dell’efficienza nella transizione energetica sarà Knauf Insulation.
Secondo recenti proiezioni della International Energy Agency, in Europa il 76% delle riduzioni di emissioni, per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, deriveranno da interventi di efficientamento energetico1. In altre parole, senza politiche serie per promuovere l’efficienza energetica in settori ad alto potenziale, sarà praticamente impossibile mitigare le conseguenze ambientali, sociali ed economiche dei cambiamenti climatici.
A guidare la discussione sul ruolo dell’efficienza nella transizione energetica sarà proprio Knauf Insulation. Secondo Paolo Curati – Managing Director di Knauf Insulation Italia – “la riqualificazione energetica del parco immobiliare italiano è la più grande opportunità per il rilancio economico del paese che abbiamo a disposizione".
Portare al centro dell’agenda politica ed economica italiana il riefficientamento profondo del patrimonio immobiliare nazionale, significa riconoscere e cogliere le potenzialità che tali interventi possono fruttare in termini di:
La scelta strategica di investire in efficenza energetica è determinata da un quadro normativo e politico favorevole. “L’Accordo globale di Parigi, le nuove direttive europee relative agli obblighi di risparmio energetico, il sostegno a nuovi modelli per il finanziamento dell’efficienza energetica – continua Curati – lasciano poco spazio a scelte strategiche diverse da quella di ripensare al modello attuale di consumo a favore di soluzioni tecniche e tecnologiche orientate a massimizzare il risparmio energetico negli ambiti energivori degli edifici, dei trasporti e dell’industria”.
In Italia, il parco immobiliare da solo assorbe circa il 40% dei consumi totali di energia, una cifra enorme che grava sui bilanci delle famiglie e sul bilancio energetico di un paese, che nel 2017 ha importato energia per un valore di circa 35 miliardi di EUR3.
Sono questi i valori, gli obiettivi e l’approccio che hanno ispirato la partecipazione di Knauf Insulation alla XI edizione del Festival dell'Energia.
L’azienda sarà coinvolta nel dibattito di apertura dell’evento che si terrà a Roma, a Palazzo Fiano, il 7 Giugno e poi nell’organizzazione, l’8 Giugno a Milano in Triennale, di un gruppo di lavoro di alto livello in cui si discuterà di Efficiency First, energie rinnovabili e transizione energetica.
“Siamo in piena transizione energetica: nei prossimi anni cambierà radicalmente il modo in cui l’energia è consumata, prodotta e distribuita, inducendo un cambiamento nei modelli di business.” – conclude Curati – “Siamo felici di partecipare al festival ed intervenire nel dibattito sulle politiche energetiche del paese per promuovere l’efficienza e creare alleanze strategiche con i principali stakeholders e player del mercato”.
Scarica la brochure del Festival dell'Energia cliccando sull'immagine.
Per maggiori informazioni sull'evento clicca qui
Non fidatevi di questo silenzio…Sonitus è in agguato!
10.07.2023